Ala

Ferruccio Laviani

Scaturito dall’incontro tra creatività e sapienza artigianale, il tavolo Ala conquista la zona giorno diventandone l’attore principale attorno al quale inscenare la comédie humaine del vivere quotidiano. Il piano tondo o semiovale, definito da un bordo che ne assottiglia la percezione dello spessore, appare sospeso nello spazio e pronto a spiccare il volo grazie alle gambe affusolate, dalle fattezze di un’ala di aeroplano che ne hanno ispirato il nome.

Tipologia / Tavoli

Caratteristiche tecniche

Collezione di tavoli sagomati disponibili in due varianti: semiovale o tondo definiti da un bordo che ne assottiglia lo spessore.

 La finitura in vetro è caratterizzata dalla bisellatura del piano.

Il piano semiovale è disponibile in essenza, in vetro trasparente naturale sp. 15 mm, in vetro trasparente fumè sp. 12 mm, in vetro mandarin sp. 16 mm unicamente per la dimensione L. 3100 mm e in marmo sp. 20 mm in tutte le varianti.

Il piano circolare è disponibile in marmo sp. 20 mm tutte le varianti e in essenza sp. XX mm tutte le varianti.

Per le versioni in marmo è presente il sottopiano in laccato opaco Sepia. 

Per il piano rotondo è prevista l’aggiunta del vassoio girevole Lazy Susan sul piano centrale, disponibile in finiture legno, marmo in tutte le varianti o laccato opaco e anticato. Il Lazy Susan è sporgente per le dimensioni di piano ø 1550 e 1650 mm e incassato nelle dimensioni di piano ø 1800, 2000, 2200 e 2400 mm.

Le gambe del tavolo possono essere in essenza Rovere nero, Eucalipto e Tabacco, laccate opache, laccate anticate o laccate lucide Canna di Fucile.

Designer

Ferruccio Laviani

Nato a Cremona nel 1960, si diploma nel 1978 presso l’Istituto Professionale Internazionale per l’Artigianato Liutario e del Legno di Cremona. Frequenta la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano dove segue i corsi di Achille Castiglioni e Marco Zanuso, laureandosi nel 1986. Parallelamente è allievo della scuola privata Politecnico di Design di Milano dove consegue il diploma nel 1984. Nel 1983, inizia a lavorare presso lo Studio De Lucchi divenendone socio nel 1986 fino al 1991, anno in cui decide di aprire il proprio Studio a Milano. Si occupa di design, interior design, art direction e grafica. Dal 1991 è Art Director di Kartell, ruolo che negli anni, ha ricoperto per altre aziende. Progetta spazi commerciali e allestimenti, ma anche uffici e residenze, per clienti privati e marchi dell’arredamento e della moda. Una mostra dedicata alle lampade disegnate per Kartell è stata allestita nel 2008. Due di queste lampade, Bourgie e Take, sono nella collezione permanente dell’ IMA, Indianapolis Museum of Art (USA); altri prodotti sono stati esposti in musei e mostre nel mondo. Nel 2015 sviluppa il nuovo concept del museo Kartell di Noviglio, aggiornando il progetto d’interni che aveva ideato nel 1999 e che ha vinto nel 2000, il Premio Guggenheim Impresa & Cultura, come miglior museo d’impresa.Tra i lavori più recenti, quella per il progetto del pop-up store di Paula Cademartori a Milano e l’allestimento Alta Moda Donna, Dolce e Gabbana presso Laboratori Ansaldo, Teatro alla Scala, Milano.

Finiture Piano

Vetri trasparenti

V00 Extra chiaro

V05 Fumé

Marmi

New - SD Saint Denis

BC Bianco Carrara Opaco naturale

CA Calacatta Oro Opaco naturale

EM Emperador Opaco naturale

TV Travertino Opaco naturale

BA Basaltite Opaco naturale

IG Invisible Grey Opaco naturale

GT Grey Stone Lucido naturale

MR Marquinia Lucido naturale

RL Rosso Lepanto Lucido naturale

OR Orobico Lucido naturale

SR Sahara Noir Lucido poliestere

Essenze opache

53 Olmo grey

51 Rovere nero

66 Tabacco

54 Eucalipto

67 Noce Canaletto

Finiture base

Laccati opachi

01 Gesso

8B Caolino

9G Ostrica

6B Grigio Pietra

14 Nero

02 Talco

9F Sand

4G Argilla

8C Cappuccino

5B Grigio Lava

72 Sabbia

8A Beige

9T Toffee

93 Melange

13 Sepia

09 Wengè

New - 12 Vinaccia

New - 20 Greenblack

New - 68 Melanzana

94 Marsala

95 Ruggine

9B Senape

98 Oliva

New - 8Z Bosco

9H Petrolio

New - 41 Blu notte

Laccati lucidi

L01 Gesso

L8B Caolino

L9G Ostrica

L6B Grigio Pietra

L14 Nero

L02 Talco

L9F Sand

L4G Argilla

L8C Cappuccino

L5B Grigio Lava

L72 Sabbia

L8A Beige

L9T Toffee

L93 Melange

L13 Sepia

L09 Wengè

New - L12 Vinaccia

New - L20 Greenblack

New - L68 Melanzana

L94 Marsala

L95 Ruggine

L9B Senape

L98 Oliva

New - L8Z Bosco

L9H Petrolio

New - L41 Blu notte

Laccati metallizzati anticati

7R Ottone Anticato

5R Dark Bronze Anticato

6R Graphite Anticato

Essenze opache

51 Rovere nero

66 Tabacco

54 Eucalipto

Dimensioni

Tavolo ovale L. 2500 mm

Tavolo ovale L.2800 mm

Tavolo ovale L. 3100 mm

Tavolo tondo L. 1550 mm

Tavolo tondo L. 1550 mm

Tavolo tondo marmo L. 1650 mm

Tavolo tondo legno L. 1650 mm

Tavolo tondo marmo L. 1800 mm

Tavolo tondo legno L. 1800 mm

Tavolo tondo marmo L. 2000 mm

Tavolo tondo legno L. 2000 mm

Tavolo tondo marmo L. 2200 mm

Tavolo tondo legno L. 2200 mm

Tavolo tondo marmo L. 2400 mm

Tavolo tondo legno L. 2400 mm

 
MisuraEmme